Acronimo del progetto : PREVENT
Titolo del progetto : PREVENT – Riduzione dell’inquinamento e allerta precoce per gli ecosistemi vulnerabili in
Programma Territori Adriatico-Ionici
Priorità : Sostenere una regione adriatico-ionica più verde e resiliente ai cambiamenti climatici
OS 2.1: Migliorare la resilienza ai cambiamenti climatici e ai disastri naturali e provocati dall’uomo nella regione adriatico-ionica
Kick off meeting del progetto Prevenire l’ inquinamento, riduzione e allerta precoce per i Vulnerabili
ecosistemi nei territori adriatico-ionici
Kick off meeting – Bari il 24 e 25 ottobre, organizzato dal capofila,
Politecnico di Bari (POLIBA) nel Campus ‘E.Quagliariello’-Via Orabona n.4 Aula Magna Domus
Sapientiae . In linea con l’obiettivo generale di un’Europa più verde (asse prioritario 2), Prevent affronterà
la sfida comune dell’inquinamento marino nella regione adriatico-ionica. Questa sfida è influenzata dalle condizioni climatiche
e rappresenta una minaccia significativa per gli ecosistemi, le comunità e le economie della regione.
Il progetto mira a sviluppare strumenti innovativi per l’individuazione, la prevenzione e la gestione dei rifiuti marini, promuovendo una forte
rete di portatori di interessi. Migliorare la resilienza ecologica: rafforzare la capacità della regione adriatico-ionica
per resistere agli impatti dei cambiamenti climatici e dell’inquinamento. Gestione innovativa dei rifiuti marini:
Sviluppare e implementare tecnologie all’avanguardia per la diagnosi precoce e la previsione dei rifiuti marini.
Collaborazione con le parti interessate: facilitare la cooperazione transnazionale tra le comunità locali,
organismi e industrie per promuovere politiche sostenibili. L’incontro è fissato per il 24 ottobre 2024 con il
registrazione e presentazione di ciascun partner seguita da una panoramica del piano di lavoro del progetto
Il 25 ottobre 2024 si svolgerà una presentazione dettagliata delle attività e l’analisi del pacchetto di lavoro 1.
L’evento proseguirà con un’analisi della gestione finanziaria e delle domande, che è stata presentata dal responsabile
partner Politecnico di Bari. Verrà presentata l’analisi della situazione finanziaria di Interreg IPA Interreg Adrion
della professoressa Dora Foti, con la partecipazione del dott. Fabio Rizzo illustrerà l’impatto del progetto.
Questo kick-off meeting si concluderà con la presentazione e la diffusione della gestione della comunicazione
del progetto PREVENT.
Allegati
- Press Release PREVENT 01 (755 kB)