Corso Conduzione di gru a torre

A chi è rivolto

Il corso di formazione tecnico-pratica per addetti alla conduzione di gru a torre è rivolto principalmente a coloro che operano o desiderano operare come operatori di gru a torre. Questo include, ma non è limitato a: tutti gli operatori che utilizzano le gru a torre, tecnici di manutenzione responsabili dell’installazione, della riparazione e della manutenzione delle gru, supervisori di cantiere, dirigenti o responsabili della sicurezza che devono essere in grado di comprendere le norme e le leggi relative all’utilizzo delle gru a torre.

Durata del corso

La durata del corso di formazione è fissata a 16 ore con l’obbligo di presenza per il 90% delle ore.

Al termine del corso è prevista la verifica teorica e pratica delle conoscenze. Il superamento del test comporta il rilascio di un attestato di frequenza e abilitazione all’uso di queste macchine che dovrà essere rinnovato ogni 5 anni con un corso della durata di 4 ore.

Obiettivi del corso

In generale, gli obiettivi principali del corso di conduzione di gru a torre sono:

  • Fornire agli operatori di gru a torre le conoscenze e le abilità necessarie per utilizzare in sicurezza questo tipo di attrezzatura;
  • Insegnare agli operatori di gru a torre le procedure di sollevamento e di trasporto dei carichi, in modo che possano effettuare queste operazioni in modo sicuro e preciso;
  • Fornire agli operatori di gru a torre le informazioni necessarie per comprendere le norme e le leggi relative all’utilizzo delle gru a torre, in modo che possano operare in conformità con queste norme;
  • Fornire agli operatori di gru a torre le conoscenze e le abilità necessarie per effettuare la manutenzione di base della gru a torre, in modo da garantire che sia sempre in buone condizioni e funzionante;
  • Insegnare agli operatori di gru a torre come gestire situazioni di emergenza, come ad esempio un malfunzionamento della gru a torre o un incidente;
  • Insegnare agli operatori di gru a torre le tecniche di comunicazione efficaci per coordinare con gli altri operatori e i supervisori del cantiere;
  • Insegnare agli operatori di gru a torre le tecniche di problem solving e decision making, per aiutarli a prendere decisioni rapide e sicure in situazioni di stress o di emergenza;
  • Insegnare agli operatori di gru a torre le tecniche di gestione del rischio e delle responsabilità per la sicurezza, per aiutarli a identificare e valutare i rischi e a prendere le decisioni necessarie per minimizzarli.